Rughe del viso Torino

Rughe del viso Torino

Rughe del viso Torino: qualunque sia la ragione che determina le rughe sul viso, la nostra immediata sensazione ci porta a credere che sia il tempo che le mostra.

Insomma è come se la presenza delle rughe voglia indicarci l’incedere inesorabile del tempo. In linea di principio è così, sappiamo tutti che una persona molto in là negli anni è colma di rughe. Tuttavia, se in linea di principio è vero ciò, è altrettanto vero che ci sono innumerevoli eccezioni. Per esempio ci sono talune giovani donne che presentano già sotto i 30 anni solchi nasogenieni evidenti.

Ciò non certamente per l’avanzata età che non c’è, ma per una ragione di struttura.
La conformazione del viso è tale da renderle manifeste al di là dell’età molto giovane. Per una ragione diversa ma sempre legata ad una predisposizione e costituzione, possono apparire già in giovanissime, solchi lacrimali con piccole borse sotto gli occhi. Altre volte devo sottolineare che la presenza di rughe nulla esprime circa l’età della persona. Per esempio, seppur non frequente, capita di imbattermi in volti di quarantenni che una ruga nasogeniena oppure fine rughe perioculari di espressione nulla modificherebbero, anche quando totalmente eliminate. E mi accade di non correggerle, nonostante le loro richieste iniziali, pur riscontrando un deciso miglioramento del viso occupandoci in verità di altre parti.

Vorrei con ciò affermare che quando il nostro occhio osserva un viso lo guarda nell’insieme, mentre se l’osserviamo con le mode del momento rischiamo di perdere quell’insieme. Diverso è quando oltre alle rughe appaiono cedimenti dei tessuti, svuotamenti dell’ipoderma in primis, cambiamenti che dalle convessità portano alle concavità. Questi sono processi di invecchiamento veri e propri.

Rughe del viso Torino: la cura

La cura delle rughe o meglio la correzione è passata negli ultimi trent’anni attraverso una serie di prodotti, dai permanenti ai semi permanenti, ai riassorbibili. Oggi i permanenti e semi permanenti sono stati ritirati pressoché tutti dal mercato. Attualmente il mercato è ricco, ma solo di prodotti riassorbibili, in quanto offrono garanzia immediata e futura sulla salute delle pazienti.
La varietà è ampia e si trovano dall’acido polilattico ai nucleotidi, dal collagene al mannitolo, ecc. Ma il principe dei filler è senza ombra di dubbio l’acido ialuronico.
Perché l’acido ialuronico ha avuto così tanto successo e diffusione? Intanto è molto tollerato e privo di qualsiasi effetto indesiderato e collaterale nonché anallergico. Poi il grande suo pregio sta nella possibilità di essere formulato su misura dai biochimici per darci tipologie tali da poter essere usati nelle varie situazioni. Questa loro peculiare caratteristica ha permesso di avere sul mercato una vasta varietà di acido ialuronico, con differente G prime, cioè con diversa coesività. Ciò al fine di poter trattare una ruga fine o grande, di dare volume o solo un effetto stiramento o perfino elasticizzare il tessuto cutaneo, ecc.
Naturalmente tutto ciò sarà tanto più possibile quanto più bravo è il medico e con una ricca e vasta esperienza. Ricordiamo sempre che il viso è la parte più difficile da trattare o da operare, dove piccoli cambiamenti possono fare la gioia delle pazienti oppure la loro disperazione!
E sì, il viso è complicato da trattare già per chi tutti i giorni e per tutta la vita se n’è occupato, figuriamoci quanto potrà essere complicato per chi se ne occupa nei ritagli di tempo e da poco.
In fondo il viso è la parte che più rappresenta noi stessi, è la parte che più “parla” di noi, è la parte che esprime noi medesimi.

Il video: rughe del viso e soluzioni per la cura

In questo video parlo delle rughe del viso e della loro risoluzione.

Rughe del viso Torino
Torna su