Peli Superflui

I peli hanno origini svariate, da scompensi ormonali, costituzionali ma anche razziali.

TRATTAMENTO

EPILAZIONE PERMANENTE

L’epilazione permanente effettuata tramite luce pulsata o laser, permette di ridurre i peli superflui su tutte le zone del corpo, mediante una serie di sedute (da 8 a 15). In funzione del tipo di pelo, del fototipo della persona, nonché della sede ove si desidera effettuare il trattamento, varierà il numero di sedute. Con queste tecnologie si possono trattare anche la peluria, i peli chiari e le persone con tutti i fototipi, tranne gli albini.

LUCE PULSATA

La luce pulsata per i peli superflui si pratica con apparecchiature di nuovissima concezione e altamente tecnologiche. il trattamento con la luce pulsata è assolutamente sicuro, non ha effetti indesiderati ed è pressoché indolore.

LASER

L’uso del laser per l’eliminazione dei peli è stata sicuramente la tecnica più utilizzata in passato.
Il fascio di luce agisce solo nella fase anagens, pertanto solo i peli presenti in questa fase possono essere distrutti, mediamente il 15-18%. Pertanto va correttamente detto che non si potranno eliminare tutti i peli anche dopo svariate sedute, in quanto noi toglieremmo sempre una percentuale e non un numero assoluto.
Però, possiamo affermare anche che in 8-10 sedute vengono eliminati l’80-85% dei peli.

I peli che si prestano a questo trattamento sono quelli scuri in quanto quelli chiari, non presentando melanina a sufficienza, non saranno “riconosciuti” dal fascio di luce laser.

DIATERMOCOAGULAZIONE

La parte restante dei peli che dovessero permanere dopo trattamenti con il laser o con la luce pulsata, potrà essere agevolmente trattata con la diatermocoagulazione (elettroago).

EFFETTI COLLATERALI

Vanno evitati trattamenti nei due mesi estivi o caldi e soleggiati.
A parte qualche piccola crosticina non ci sono altri segni indesiderati.

Torna su