Il lifting è ritenuto, a torto, l’intervento che ridona la giovinezza.
Per quanto si possa tornare indietro nel tempo, sostanzialmente però non cambia (e non potrebbe essere altrimenti) il tono e l’elasticità della pelle. Ecco perché sono nate migliorate tecniche affinché il volto potesse avere, attraverso il laser, fili di sospensione, botulino e acido ialuronico, un beneficio più ampio, che potesse da una parte attenuare le rughe e dall’altra migliorare il turgore della cute del volto.
Inoltre si può in contemporanea praticare una mini-aspirazione sotto il mento o sulla bolla di Bichat (la guancia), così come può essere associata la blefaroplastica, e “l’allargamento” dello sguardo.
LIFTING VISO
Il lifting classico cervico-facciale viene eseguito in anestesia totale oppure, meno comunemente, in locale con sedazione.
La linea di incisione parte dalla regione frontale, dietro l’attaccatura dei capelli e procede lateralmente agli occhi davanti al padiglione auricolare fino al mento.
CICATRICE
L’unico punto dove la cicatrice potrebbe rendersi evidente è solo davanti all’orecchio, nelle altre parti essa è nascosta. A seguire si scolla la cute e si coagulano i vasi per evitare ematomi; successivamente, con molta attenzione e senza stiramenti estremi, si riposiziona la cute e la cute in eccesso viene tagliata. Suturata tutta la linea di incisione, si pratica un bendaggio elasto-compressivo, così come avviene per la maggior parte degli interventi.
QUANTO IN CLINICA?
Solitamente dopo una notte in clinica si va a casa e la rimozione dei punti avviene dopo dieci giorni circa.
MINI LIFTING
Il cosiddetto mini lifting riguarda zone singole e circoscritte del volto, come per esempio la fronte o il collo, gli occhi o le guance.
E’ praticato in day hospital e solitamente in anestesia locale con una leggera sedazione, ove necessaria.
Sono interventi meno invasivi ovviamente, con recupero veloce. E’ indicato quando un tratto del volto presenta più rughe rispetto alle condizioni generali del volto oppure, quando agli occhi della paziente, una zona del viso pesa più incisivamente di altre.
LIFTING ENDOSCOPICO
Il lifting endoscopico, dove vengono utilizzate delle piccole telecamere, può essere indicato nei piccoli e medi cedimenti, che devono riguardare il riposizionamento di alcuni muscoli e brevi tratti di cute.
Può essere eseguito anche in più zone e solitamente in anestesia locale con sedazione leggera.
