Interventi non riusciti Torino: per avere ulteriori informazioni contatta lo studio medico del dottor Luigi Cursio in via XX Settembre 51.
Ormai su 100 interventi complessivi il 16% è rappresentato da interventi atti a correggere un precedente intervento non riuscito o mal riuscito. Ciò a conferma che il numero di interventi che non portano a una piena soddisfazione delle pazienti sono decisamente alti. Tra questi naturalmente vengono annoverati interventi ove si eseguono piccole correzioni fino a un re-intervento vero e proprio.
Elenco alcuni aspetti fondamentali per ridurre il rischio di dover re-intervenire. Innanzitutto è fondamentale la scelta del medico, il suo modo di porsi, la sua esperienza, il suo curriculum. È altresì importante che vengano chiariti punti quali le aspettative riposte in un intervento, che, qualunque esse siano, devono essere totalmente esplicitate al medico, in modo tale che il medico possa, qualora tali aspettative fossero irraggiungibili, esplicitare il proprio parere. Importante è anche che terapie e interventi vengano eseguiti in ambienti adeguati e strutture idonee. Un consiglio pratico per conoscere meglio il medico è affidarsi a lui agli inizi per pratiche di ridotta entità e, una volta verificato, gli si potrà accordare trattamenti e interventi più impegnativi.
Insomma bisogna evitare di correre il rischio di incappare in errori e interventi non riusciti, in quanto è fonte di disagio, sofferenza, insoddisfazione e costi maggiorati.