Ialuronidasi

La ialuronidasi è un enzima presente nel nostro organismo e ha funzione di sciogliere, spezzettando, il collagene di sesto tipo, cosa che si rende necessaria, per esempio, dopo la cicatrizzazione dei tessuti per renderli più morbidi e simili ai tessuti circostanti.
La ialuronidasi sotto forma di pomata è usata da molti anni proprio per “ammorbidire” i tessuti o aprire dei varchi, perché si possa permettere, per esempio, la fuoriuscita di materiale purulento.
Oggi, dopo studi e approfondimenti, è stato messo a punto un prodotto iniettivo a base di ialuronidasi, ma anche di altri principi in grado di migliorare decisamente lo stato di fibrosi presente nella cellulite. In verità il prodotto così composto, ialuronidasi e TRIAC in primis, migliorano in generale tutto il tessuto cellulitico con notevole riduzione dell’effetto a materasso o a buccia d’arancia. Insomma la ialuronidasi, segmentando la componente fibrotica della cellulite, la rende più morbida con riduzione dell’effetto a buccia d’arancia, donando così un aspetto più naturale e piacevole.

A CHI E’ INDICATA LA IALURONIDASI

La ialuronidasi è indicata a tutte quelle persone che soffrono di cellulite con poca presenza di massa grassa. Ed è ad oggi l’unica vera terapia in grado di combattere la componente fibrotica della cellulite con soddisfacenti risultati.

SU QUALI ZONE VIENE PRATICATA

La ialuronidasi può essere iniettata in tutte le sedi che si ritengono necessarie, naturalmente in presenza di componente fibrotica della cellulite. E’ indicata sulla zona di fianchi o delle cosce, sulla zona addominale e delle braccia; l’importante è aver diagnosticata la presenza della fibra all’interno della cellulite.

EFFETTI COLLATERALI

A carico della ialuronidasi non sono noti effetti collaterali ed indesiderati. Se correttamente iniettata, attraverso un ago lungo (non sottoforma di mesoterapia) la ialuronidasi si deposita a raggiera lungo l’area interessata. La tecnica è simile a quella usata per le iniezioni di fosfatidilcolina.

RISULTATI

La ialuronidasi dà buoni risultati per quanto riguarda lo scioglimento della componente fibrosa, sappiamo però per esperienza che la cellulite ha anche una evidente componente grassa e, qualora questa fosse importante, il consiglio è di praticare in concomitanza anche la fosfatidilcolina per ridurre il panniculo di grasso. In caso di buccia d’arancia con presenza evidente di massa grassa,la combinazione alternata di sedute a base di ialuronidasi e fosfatidilcolina dà risultati straordinari.

Torna su