Filler Torino con acido ialuronico: cosa sono i filler?
I filler sono prodotti naturali e sintetici che vengono utilizzati da 3 – 4 decenni per la correzione di rughe, solchi, ptosi, riduzione di volumi e in generale per ottenere un miglioramento e ringiovanimento del volto. Il filler è un termine inglese che sta ad indicare un riempimento. Tra i tanti filler citiamo l’acido polilattico, il collagene, i nucleotidi, l’acido ialuronico, eccetera. Il prodotto che ha avuto più successo in questi ultimi trent’anni è sicuramente l’acido ialuronico in quanto è l’unico filler che ha caratteristiche reologiche interessanti, cioè di consistenza variabili, pertanto un medico esperto può scegliere tra i tanti acidi ialuronici esistenti sul mercato e può utilizzare di volta in volta, ma anche sullo stesso viso, le diverse tipologie.
Filler con acido ialuronico
Ciò al fine di avere risultati performanti, ed è facile comprendere le ragioni del loro utilizzo. Per
esempio sulla palpebra inferiore è molto diverso l’acido ialuronico utilizzato rispetto a quello che si rende necessario per il mento che è diverso da quello per le labbra e potrei continuare per le rughe grandi oppure per le rughe molto fini.
Chi vuole dare performance molto alte e sofisticate deve utilizzare acidi ialuronici mirati e dedicati, scegliendo tra i prodotti esistenti sul mercato in relazione alle caratteristiche di ogni
volto o inestetismo da correggere. Essendo l'unico prodotto che riesce a rispondere a queste necessità, si comprende bene la ragione per la quale ha avuto anche tanto successo, inoltre è un prodotto puro e identico all’acido ialuronico del nostro organismo, per cui non s’incorrerà mai in risposte allergizzanti.
Allora, come scegliersi l’acido ialuronico più idoneo per il proprio viso? Beh, certo che la domanda andrebbe rivolta al medico, alla paziente si può chiedere di scegliersi il medico preparato e con esperienza e poi sarà il medico a valutare, sulla base delle caratteristiche cutanee e tissutali in generale del volto, in riferimento alle richieste che la paziente farà.
L’acido ialuronico è un filler e a mio avviso, ma non solo mio, è sicuramente il più performante anche se non sempre è il più facile da utilizzare.
Quindi possiamo affermare che i filler sono una famiglia molto vasta e variegata di prodotti. L’acido ialuronico invece è un costituente molto caratteristico della nostra cute e inoltre lo troviamo anche nella sinovia, cioè tra i due capi articolari.
L’acido ialuronico è un prodotto specifico, il filler invece una famiglia molto articolata con prodotti tra di loro molto variegati e non sempre naturali e riassorbibili.
Filler Torino: Curiosità
Una nota azienda di cosmesi proprio giocando sull’equivoco filler ha immesso sul mercato già da qualche anno un prodotto che si chiama fillerina, ovviamente molto ingannevole in quanto il prodotto si presenta sotto forma di siringa con un ago smusso e viene praticamente spalmato sulla pelle schiacciando lo stantuffo. Volendo semplicemente dire che il filler è un prodotto iniettivo praticato da un medico, mentre la fillerina è una banale crema che nulla ha a che vedere con l’acido ialuronico. Quindi dire filler non è automatico dire acido ialuronico.