Couperose

La couperose è una dilatazione permanente dei vasi capillari sul volto e dà quel caratteristico aspetto di colorito rosso vivace che tanto disturbo ed imbarazzo apporta a chi ne è affetto.

ORIGINI

La couperose si sviluppa sulla base di una predisposizione familiare; possono giocare un ruolo determinante i continui sbalzi termici. Dilatando e riducendo frequentemente il calibro del vaso, ad un certo punto lo spasmo diverrà stabile.
Inizialmente si noterà un semplice rossore che successivamente diverrà sempre più stabile e di colorito intenso fino al momento in cui si potranno chiaramente evidenziare i vasi sul volto e prenderà il nome di couperose.

COME SI CURA

La couperose si cura con diatermocoagulazione che risulta una tecnica ancora valida, anche se il laser ha ormai preso il sopravvento. Indipendentemente dal tipo di trattamento utilizzato (elettro-ago o laser) viene “cancellata” lungo il suo decorso la piccola formazione vascolare. In base alla quantità di vasi dilatati, il numero delle sedute potrà variare.
Il laser è sicuramente la tecnica più avanzata per la cura della couperose.

DOVE SI CURA

Sono entrambi trattamenti ambulatoriali.

EFFETTI COLLATERALI

Sono terapie ben tollerate, a seguito del trattamento si formerà una minuscola crosticina che in 4-5 giorni cadrà.

Torna su